Biologia
Presentazione della materia
La biologia si occupa del fenomeno della vita sul pianeta Terra in tutte le sue sfaccettature.
L’insegnamento della biologia è offerto in tre distinti corsi:
- la disciplina fondamentale (DF), obbligatoria per tutte le allieve e gli allievi;
- Il corso di opzione specifica (OS BIC), per coloro che scelgono l’orientamento biologia e chimica a partire dal secondo anno;
- Il corso di opzione complementare (OC), corso opzionale destinato alle allieve e agli allievi del secondo biennio che non seguono l’OS biologia e chimica e sono interessati e motivati ad approfondire alcuni temi legati all’attualità, alla storia e allo sviluppo delle moderne tecniche utilizzate nella ricerca, in ambito medico e biologico.
La disciplina fondamentale
La disciplina fondamentale è strutturata in modo differente a seconda del curricolo scelto. Qui sotto è indicata la distribuzione delle ore di biologia in base all’anno scolastico e al curricolo liceale.
Curricolo OS BIC
II liceo: 2.5 ore / settimana
III liceo: 2.5 ore / settimana
IV liceo: -
Curricolo OS FAM
II liceo: 2.5 ore / settimana
III liceo: 2.5 ore / settimana
IV liceo: 2 ore / settimana
Curricoli Lingue / Eco-Dir / FPP / AV
II liceo: -
III liceo: 3.5 ore / settimana
IV liceo: 2.5 ore / settimana
Il percorso della disciplina fondamentale (DF) fornisce alle allieve e agli allievi e gli strumenti necessari per comprendere i fenomeni biologici con i quali sono confrontati quotidianamente.
Lo sviluppo delle conoscenze sarà costruito tenendo in considerazione le due peculiarità del fenomeno vita: la gerarchizzazione dei sistemi biologici e la complessa rete di interazioni che si stabilisce tra di essi.
Nella disciplina fondamentale sono previste anche delle attività pratiche di laboratorio che permettono di esercitare e approfondire quanto visto a lezione. Il laboratorio si presta in particolar modo a sviluppare un metodo di indagine che non può essere solo di natura sperimentale, ma che deve essere anche di carattere osservativo, descrittivo e comparativo.
Nel corso sarà data una particolare enfasi al ruolo dell’essere umano sui fragili equilibri biologici.
L'opzione specifica (OS BIC)
L’opzione specifica biologia e chimica (OS BIC) prevede, nel corso dei tre anni (seconda, terza e quarta liceo), l’approfondimento teorico di concetti, corredati da attività sperimentali, che si innestano sulle due discipline fondamentali biologia e chimica, al fine di completare, ampliare e caratterizzare il curricolo. L’OS BIC mira a creare i collegamenti tra le due discipline, pur mantenendone le specificità, orientandosi allo studio del fenomeno vita, da un punto di vista multidisciplinare e sistemico.
Il corso offre la possibilità agli allievi di comprendere, analizzare e discutere diversi argomenti specifici delle due discipline in un contesto di complessità qual è il fenomeno vita, al fine di permettergli di riflettere in modo critico e rigoroso su aspetti riguardanti i diversi ambiti della vita quotidiana e, più in generale, della società.
L'ozione complementare
L’opzione complementare (OC) permette alle allieve e agli allievi di approfondire o integrare temi di attualità anche grazie allo studio di casi esemplari e lo sviluppo di modelli.